Assorbimento vitamina C e quando prenderla

La vitamina C è una vitamina idrosolubile, ottimamente assorbita dall’organismo umano.

A seconda delle preferenze e degli obiettivi dell’integrazione, la vitamina C si può prendere a stomaco pieno o a stomaco vuoto.

Infatti, l’assunzione a digiuno o ai pasti non influisce in maniera significativa sulla capacità di assorbimento intestinale.

In tal senso, non importa nemmeno la tipologia di vitamina C assunta (non fa molta differenza che sia pura, naturale o sintetica, liposomiale, a lento rilascio o salificata con potassio, magnesio, calcio ecc.).

Ciò che conta, invece, è la quantità di vitamina C assunta.

Si ritiene infatti, che la capacità di assorbimento intestinale della vitamina C sia vicina al 100% fino a dosi di circa 100-200 mg alla volta 2.

Dosi più elevate (> 500 mg) comportano un assorbimento frazionalmente minore della vitamina C eccedente, che diminuisce all’aumentare della dose 1, 2.

Indicativamente:

  • solo il 50% della vitamina C ingerita viene assorbito a dosi di 1 grammo (1.000 mg) 3;
  • solo il 16% della vitamina C ingerita viene assorbito a dosi di 12 grammi (12.000 mg) 1.

Pertanto, per ottimizzare l’assorbimento della vitamina C, è opportuno suddividere l’integrazione giornaliera in diverse piccole dosi piu’ piccole

In generale, gli integratori di vitamina C possono essere assunti in qualsiasi momento della giornata:

sia a digiuno, che a stomaco pieno.

 

  1. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/8623000/
  2. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/9327438/
  3. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/12134712/

 


Trova il tuo integratore di Vitamina C

 

Please follow and like us:
Pin Share
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: