L’osso è un tessuto vivo che subisce continue trasformazioni, è nutrito e depurato dai vasi sanguigni tramite uno scambio costante con l’intero organismo. Le cellule che compongono l’osso sono di due tipi differenti: osteoclasti e osteoblasti. Gli osteoclasti dissolvono l’osso vecchio e si lasciano dietro dei minuscoli spazi vuoti, questi spazi vengono riempiti con osso nuovo dagli osteoblasti.
Questa capacità di autoriparazione è estremamente importante. Quando si sfalda una quantità maggiore di osso vecchio rispetto a quello che si ricrea, si ha una perdita di massa ossea. Il ricambio non si ferma mai completamente. Dopo i 50 anni le cellule che ricostruiscono diventano sempre meno capaci di riempire completamente gli spazi vuoti, per tale motivo in questo periodo diventa importante l’assunzione di integratori oltre una buona alimentazione.
Le ossa non sono fatte solo di calcio ma di 12 minerali e di 64 micro-minerali (trace minerals) quindi è sbagliato concentrarsi soltanto sull’apporto di supplementi di calcio nelle ossa. Si rischia di creare danni all’organismo dovuti all’accumulo di questo minerale nei tessuti molli (arterie, reni, ecc.)
L’attività fisica regolare fa aumentare non soltanto la massa muscolare ma anche la massa ossea. Importanti sono gli esercizi di carico (squat e flessioni che aumentano la massa muscolare che avvolge l’osso e, di conseguenza, anche la massa ossea). Un allenamento efficace comprende esercizi quali camminare in salita, andare in bici a marce basse, salire le scale, ma anche esercizi delicati di equilibrio e flessibilità come lo yoga, Qigong e Tai Chi.
Gli alimenti confezionati lavorati (merendine, minestre pronte, ecc) producono nel nostro corpo condizioni biochimiche e metaboliche che riducono la densità ossea nel tempo. Questi alimenti, oltre a contenere conservanti, coloranti e metalli che creano stress ossidativo, contengono anche zuccheri raffinati e altre sostanze biochimiche che stimolano la resistenza all’insulina (l’insulina è determinante per l’assorbimento dei minerali nelle ossa).
Aumentare il consumo di verdure fresche crude. Se si ha difficoltà ad assumere la quantità di verdure raccomandata, provare i frullati o succhi di verdura misti a frutta.
INTEGRATORI:
➡️Complesso di vitamine B (1 capsula a colazione);
➡️Acidi grassi Omega 3 (olio di pesce o krill); Gli omega 3 “vegani” non sono altrettanto efficaci. Assumere ai pasti.
➡️Magnesio Citrato. Il fabbisogno giornaliero è di circa 1000 mg ma dopo la menopausa sale a 1500 – 2000mg al giorno. Le donne in post-menopausa dovrebbero assumerne 500– 1000 mg al giorno. Sciogliere una punta di cucchiaino in acqua tiepida una o più volte al giorno; Il magnesio è necessario per il trasporto del calcio e una sua carenza può determinare depositi di calcio nei muscoli e nei reni anziché nelle ossa.
➡️Zinco: 30-50mg al giorno (in capsule, 1 o due volte al giorno ai pasti)
➡️Manganese: 15-30 mg al giorno;
➡️La vitamina D3 (5000 IU al giorno) permette l’assorbimento del calcio (1 capsula al giorno da 5000 IU con il pasto).
➡️La vitamina K2 (200mg al giorno) trasporta via il calcio dai tessuti molli dove arrecherebbe danni (arterie, reni, ecc.) e funge da “colla” biologica che aiuta a fissare il calcio nella matrice ossea;
➡️La vitamina C (acido ascorbico puro in polvere) è un potente antiossidante ed è essenziale per la rigenerazione della cartilagine della pelle e delle ossa. Potrebbe infastidire il sapore leggermente acidulo; in tal caso si può optare per la formula liposomica (più costosa) oppure aggiungere piccole quantità di bicarbonato di sodio o potassio. Assumerne almeno tre grammi al giorno (ad esempio 1 grammo alla volta disciolto in acqua prima dei pasti)
➡️La quantità di calcio da assumere con il cibo ogni giorno è di 1500-2000 mg . Se non si riesce ad assumere tale quantità con l’alimentazione, può essere utile assumere un integratore di Calcio Citrato.
Esistono in commercio gli integratori “trace minerals”, che contengono un insieme di minerali in traccia (oligoelementi) quali calcio, cromo, boro, zinco, selenio, cobalto, manganese, ecc., utili per la “ricostruzione” delle ossa ma anche per unghie e capelli.
Evitare: alcol, fumo, caffeina, glutine, eccesso di proteine della carne, zuccheri, farine raffinate e latticini rafforzano il rischio di osteoporosi poiché rendono il sangue acido. Il calcio deve quindi essere estratto dalle ossa (e dai denti) al fine di ripristinare l’equilibrio.
Veri ladri di calcio delle ossa:
-
- Squilibrio acidi/alcali
- Alcool
- Anoressia
- Antibiotici
- Caffeina
- Diuretici
- Eccesso di proteine animali e prodotti caseari
- Elevato consumo di grassi saturi
- Elevata assunzione di sale
- Isterectomia
- Vita al chiuso, carenza di vitamina D
- Pillola contraccettiva
- Chemioterapia e farmaci quali Valium e Librium
- Scarsa digestione
- Stile di vita sedentario
- Stress
- Consumo di zucchero
- Tabacco
- Metalli tossici come piombo, alluminio, mercurio, cadmio
- Latte e latticini (secondo alcuni autori)
Alcuni alimenti utili per le ossa:
sale celtico, sale dell’Himalaya, lenticchie, ceci, spinaci, limone, aglio, cipolle, olio di oliva e di cocco, quinoa, grano saraceno, miglio, noci e semi (semi di chia, semi di sesamo), formaggi stagionati il cui contenuto di calcio è maggiore rispetto a quello del latte pastorizzato e dei latticini.
Per quelli che usano formaggi
Valori dei formaggi stagionati: Groviera 1123mg/100g, Emmenthal 1145mg/100g, Parmigiano 1159mg/100g, Pecorino Siciliano 1162mg/100g e Grana 1169mg/100g.
il contenuto di calcio nel latte e nello yogurt yogurt si aggira intorno ai 120-125mg/100g.
Articoli correlati a Osteoporosi
Vitamina K prodotta da batteri dell’intestino forse utile per trattare osteoporosi
Bassi livelli di vitamina K collegati a disabilità motorie negli anziani
Ecco gli esercizi fisici migliori che non aumentano perdita ossea in anziani
LEGGI ANCHE qualcos’altro
- Vitamina C efficace nel migliorare la densità ossea
- Miti e verità sulla salute delle ossa
-
Osteoporosi – L’importanza di Vitamina D, Vitamina K2, Magnesio e Vitamina C
-
Esercizio Fisico per fortificare le ossa ed evitare l’Osteoporosi
Quali integratori usa e consiglia Vitamineral
Vitamina C Liposomiale Print Fint
In capsule – se usi il Codice sconto “vitamineral” avrai il 10% di sconto
Spedizione gratis
Integra C di Pavaglione Integratori
In bustine – Se usi il Codice sconto INTEGRATORI15 avrai il 15% di sconto
Se vuoi cambiare tipo di Vitamina C guarda questa lista completa con tutte le forme di vitamina C
Vitamina C come Acido ascorbico puro al 100% in polvere
se usi il codice sconto “vitamineral” avrai il 10% di sconto
Spedizione gratuita
✴️ VITAMINA D3
🌼 PRINFIT in Capsule vegetali
Vitamina D 3 10.000 UI Depot – Vitamina D3 è una formula potenziata con L-Glutammina in polvere racchiusa in capsule di Tapioca. L’origine della Vitamina D come Colecalciferolo deriva da fermentazione di Acacia. Adatto per Vegetariani, Vegani e Celiaci, NoOgm, No Allergeni.
-10% Usa il codice sconto Vitamineral – SPEDIZIONE GRATUITA
✴️ Nuova INTEGRA D3 in gocce
🌼Pavaglione – Colecalciferolo di origine vegetale, trigliceridi a media catena e vitamina E.
30 ml di prodotto, 1 goccia = 2000 UI (E.I)
– 15% Usa il Codice sconto INTEGRATORI15
Importantissimo assumere magnesio con vitamina D3 –
MAGNESIO – QUALE SCEGLIERE? (Vedi qui una lista) – I dosaggi del Magnesio in milligrammi
Potrebbe interessarti anche qualcuno di questi suggerimenti:
Magnesio Cloruro Prinfit – in polvere da 1 kilo – Dosaggio minimo 3 grammi di polvere al giorno in acqua con aggiunta di limone perché è amaro, oppure aggiunto alla soluzione di Ascorbaro di sodio, o ad un succo.
Per questo sito usa il codice sconto Vitamineral (-10%) – spedizione gratis
Mag-Fit ~ Magnesio Effervescente – Dosaggio minimo 1-2 misurini al giorno
Per questo sito usa il codice sconto Vitamineral (-10%) – spedizione gratis
Altri tipi di integratori di magnesio
- Soluzione completa di: magnesio, cloruro, solfato e boro (il BORO è utile per l’osteoporosi)
- Ad azione rapida
- Per migliorare gli impulsi naturali, cellulari ed elettrici
- Aiuta a ripristinare l’equilibrio minerale
- 100% vegano
- Senza soia, glutine, filler o leganti
Magnesio Completo – Principium – In compresse e in polvere.
Magnesio pidolato, carbonato, citrato e marino con Fruttoligosaccaridi
Miglior Assorbimento.
Magnesio Relax – Integratore di Magnesio Marino, Griffonia e Melissa – 60 capsule
Contiene Magnesio marino 55% (magnesio ossido, magnesio carbonato, magnesio idrossido, magnesio solfato, magnesio cloruro)
COME FUNZIONA IL Magnesio CHELATO
Un chelato è il legame di un minerale a due amminoacidi (o acidi organici). Questa speciale forma organica di minerali si trova in natura, ad esempio, nelle foglie delle piante. L’assorbimento degli aminoacidi è completamente naturale per il corpo, quindi l’assorbimento dei chelati è completamente fluido. Inoltre, a differenza dei minerali comuni, i minerali chelati non irritano il rivestimento dello stomaco e dell’intestino durante la digestione.
Chelato di Magnesio con Vitamina B6 P-5-P – 90 capsule – Assumi 2 capsule al giorno per avere 375 mg di magnesio (dose minima).
Magnesio puro legato all’aminoacido che offre la più alta bioattività dei minerali nell’organismo umano. L’aggiunta di vitamina B6 nella sua forma bioattiva P-5-P (fosfato piridossale) massimizza la capacità di assunzione di magnesio e ne favorisce l’assorbimento.
La forma chelata dei minerali migliora significativamente l’assorbimento.
I minerali consumati in questa forma sono molto più naturali per il corpo e vengono assorbiti meglio rispetto alle forme organiche e inorganiche comunemente vendute. Il corpo può godere di molti più benefici dalla forma chelata dei minerali.
Magnesio – complesso – 50 caps
Magnesio Bisglicinato
Prendere 2 capsule come dose minima giornaliera
- Con semi di zucca fonte naturale di zinco
- Completo, puro, senza additivi ed eccipienti
- Anche per vegani e vegetariani
1 goccia è pari a 20 mcg di vitamina K2. Prodotto adatto all’integrazione bambini e per chi prende dosaggi piu’ bassi cause varie terapie con anticoagulanti.
Sulla Vitamina K2 leggi questi articoli
Vitamina k2 -mk7 (menakione) – Tutto quello che c’è da sapere e che i medici ignorano
Dosaggi piccoli di vitamina K2 per chi fa anticoagulanti (dr Marco Moia)
VITAMINA K2 – 11 importanti benefici per la salute
Per questo sito usa il codice sconto Vitamineral (-10%) – spedizione gratis
Liberatoria (Disclaimer)
Dichiarazione di non responsabilità: questo articolo non è destinato a fornire consulenza medica, diagnosi o trattamento.
Vitamineral non si assume responsabilità per la scelta degli integratori proposti eventualmente nell’articolo.