Esami del sangue per capire i livelli della Vitamina D
- QUALI ANALISI devo fare per avere il quadro completo sulla vitamina D?
▶️ Analisi consigliate per la Vitamina D ed altri indici di salute - Bisogna fare solo l’esame 25(OH)D o anche 1,25 (OH)D?
▶️ I due test della Vitamina D- Quando fare 25(OH)D e quando fare anche 1,25(OH)D - Che differenza esiste tra il valore di 25(OH) espresso in ng/ml o in nmol/L?
▶️ Quali esami del sangue per vitamina D 25(OH) – espressi in ng/ml o nmol/L? - Come si può convertire il valore da nmol/L ad ng/ml?
▶️ TABELLA DI conversione da un valore da NanoMol a Nanogrammi
Per gli esami del sangue della Vitamina D – Ogni labororatorio potrebbe usare unità di misura differenti, con questi convertitori da siti di chimica si possono trovare le corrispondenze. - Perché bisogna controllare anche i livelli del Calcio nel sangue?
▶️ Livelli di Calcio nel sangue (Calcemia) - Perché è consigliato testare anche il Paratormone?
▶️ Effetti della Vitamina D sul Paratormone - È necessario sospendere l’integrazione della vitamina D prima dell’esame del sangue?
▶️ Prima delle analisi osservare un digiuno di almeno 8 ore come indicato dal laboratorio analisi ed uno stop nella somministrazione di vit.D per almeno 24 ore, quindi se di solito la prendi al mattino, l’ultima somministrazione è quella del giorno prima dell’esame e non devi sospenderla perché sono giusto 24 ore e la prenderai dopo l’esame.
Se solitamente assumi la vit D a pranzo, devi saltare la vitamina D solo il giorno prima dell’esame. - Quale valore ematico di vitamina D è preferibile avere?
Sui referti la vitamina D è scritta così – 25(OH)D e si esprime con unità di misura ng/ml oppure nmol/L
▶️ Vitamina D – Qual è il giusto valore ematico? - Ho fatto le analisi ed ho la vitamina D molto bassa, che cosa devo fare?
Risposta: Se il tuo medico dice che va bene così, cambia medico, ed informati anche sui rischi di vitamina D bassa, e puoi iniziare con integrarla ogni giorno per essere sicuro/a di farla salire e ricontrolla gli esami dopo tre mesi.
▶️ Leggi la Guida all’integrazione e mantenimento di vitamina D.
▶️ Fabbisogno giornaliero di Vitamina D
Quale Vitamina D scegliere?
▶️ GUARDA la Lista Integratori di vitamina D
Vitamine D3 consigliate da Vitamineral

✴️VITAMINA D3 PRINFIT in Capsule vegetali
🌼 PRINFIT Vitamina D 3 10.000 UI Depot – Vitamina D3 è una formula potenziata con L-Glutammina in polvere racchiusa in capsule di Tapioca. L’origine della Vitamina D come Colecalciferolo deriva da fermentazione di Acacia. Adatto per Vegetariani, Vegani e Celiaci, NoOgm, No Allergeni.
-10% Usa il codice sconto Vitamineral – SPEDIZIONE GRATUITA

✴️Vitamina D 3 in softgel 10.000 UI da Prinfit
Vitamina D 3 in olio di oliva, capsule gelatina softgel.
Adatto per Vegetariani e Celiaci, NoOgm, No Allergeni del latte, né soia.
-10% Usa il codice sconto Vitamineral – SPEDIZIONE GRATUITA
✴️ INTEGRA D3 in gocce
Integra D3 – Pavaglione Integratori
🌼Pavaglione – Colecalciferolo di origine vegetale, trigliceridi a media catena e vitamina E.
30 ml di prodotto, 1 goccia = 2000 UI (E.I)
– 15% Usa il Codice sconto INTEGRATORI15 – SPEDIZIONE GRATUITA
Liberatoria (Disclaimer)
Dichiarazione di non responsabilità: questo articolo non è destinato a fornire consulenza medica, diagnosi o trattamento.
Vitamineral non si assume responsabilità per la scelta degli integratori proposti eventualmente nell’articolo.