Magnesio Cloruro a confronto con altri tipi di magnesio

Che cosa è il Magnesio Cloruro

Dire Magnesio Cloruro o Cloruro di Magnesio è la stessa cosa.

Con 1 grammo di Magnesio Cloruro si integrano 120 mg di Magnesio elementare

È amaro ma si può diluire e mescolare con succo di limone o altra bevanda.

 

Il cloruro di magnesio (MgCl2 · 6H20) è un integratore formato dagli elementi Magnesio (Mg) e Cloro (Cl), in rapporto 1 a 2, in forma esaidrata (6 molecole di acqua per ogni molecola di MgCl2).
Ne deriva che ogni grammo di magnesio cloruro apporta circa 120 milligrammi di Magnesio elementare.

Leggi: Magnesio, il minerale trascurato dalla medicina – Quanti tipi di magnesio

Confronto con altri Integratori di Magnesio

Soprattutto a fini promozionali, viene posta molta attenzione al tipo di sale di magnesio utilizzato per l’integrazione.

I diversi sali di magnesio si possono dividere in due grandi gruppi:

  • “organici”, cioè legati a un composto organico (es. magnesio aspartato, magnesio lattato, magnesio citrato, magnesio bisglicinato, magnesio orotato, magnesio malato, ascorbato di magnesio ecc.)
  • “inorganici” legati a composti quali ossidi, idrossidi, solfati, cloruri e carbonati.

A livello generale, si ritiene che i sali di magnesio organici siano leggermente più disponibili, anche se i pochi studi sull’uomo hanno portato a risultati contrastanti.

Alcune indagini che hanno indagato l’escrezione urinaria di magnesio nell’uomo non hanno rilevato differenze significative tra i vari sali di magnesio, incluso il confronto dei sali organici con quelli inorganici 9.

Altri studi hanno osservato una biodisponibilità leggermente migliore dei sali organici di magnesio in condizioni standardizzate 10, 11, 12, 13, 14, 15.

Occorre comunque sottolineare che il cloruro di magnesio sembra avere una biodisponibilità comparabile ai sali organici 16, 17 18, 19, 20, 21 e comunque superiore a tutti gli altri sali di magnesio inorganici 20 (come il magnesio solfato e il magnesio ossido e idrossido).

https://magazine.x115.it/x115/cloruro-di-magnesio/


Traduzione di uno studio

In questo studio vedremo come non sia importante il tipo di magnesio, ma le dosi ed il tipo di somministrazione, piccole dosi ripetute durante la giornata, piuttosto che una singola volta.

Assorbimento intestinale e fattori che influenzano la biodisponibilità del magnesio-Un aggiornamento

Le informazioni sulla biodisponibilità del minerale essenziale Mg2+ sono scarse.

Obiettivo/metodo:

Valutazione delle attuali conoscenze sui fattori che influenzano la biodisponibilità e l’assorbimento intestinale di Mg2+.

Risultati:

Mg2+ viene assorbito attraverso una via paracellulare passiva e una transcellulare attiva che coinvolge le proteine canale TRPM6/7. La biodisponibilità di Mg2+ varia entro un ampio intervallo, a seconda della dose, della matrice alimentare e dei fattori potenzianti e inibitori.

I fattori dietetici che compromettono l’assorbimento di Mg2+ includono:

  • alte dosi di altri minerali,
  • fibre parzialmente fermentabili (ad esempio emicellulosa),
  • fibre non fermentabili (ad esempio cellulosa, lignina),
  • fitati e ossalati,

Aumentano l’assorbimento di Mg2+

  • proteine,
  • trigliceridi a catena media e bassi
  • i carboidrati non digeribili (ad esempio amido resistente, oligosaccaridi, inulina, mannitolo e lattulosio).

La dose di Mg2+ è un fattore importante che controlla la quantità di Mg2+ assorbito.

In linea di principio, l’assorbimento relativo di Mg2+ è maggiore quando il minerale viene ingerito in dosi multiple e basse durante il giorno rispetto a un’unica  grande assunzione di Mg2+.

La tipologia del sale Mg2+ appare meno rilevante di quanto spesso si pensi. Alcuni studi hanno dimostrato una biodisponibilità leggermente superiore dei sali organici Mg2+ rispetto ai composti inorganici in condizioni standardizzate, mentre altri studi no.

Conclusione:

A causa della mancanza di test standardizzati per valutare lo stato del Mg2+ e l’assorbimento intestinale, non è chiaro quale forma di legame del Mg2+ produca la massima biodisponibilità. La dose di assunzione di Mg2+ combinata con lo stato di Mg2+ endogeno è più importante. Poiché il Mg2+ non può essere immagazzinato ma solo trattenuto per il fabbisogno attuale, un maggiore assorbimento è solitamente seguito da una maggiore escrezione del minerale.


Leggi altre informazioni sul Cloruro di Magnesio e scopri perché l’ho scelto fra tutti gli altri:

Qualora l’intestino fosse molto irritato tanto da rendere difficile l’integrazione del magnesio si può procedere con l’applicazione di olio di magnesio sulla pelle poiché viene assorbito per via transcutanea.

Ricordo che l’intestino sensibile va curato e che la reazione eccessiva al magnesio (qualsiasi sia il tipo) non è dovuta ad una azione irritante del magnesio, ma al dosaggio troppo alto usato che da il segnale all’intestino di avere reggiunto la saturazione. Per questo si consiglia di curare l’intestino tramite una dieta priva di cibo infiammante e prendere il magnesio a piccole dosi ripetute.

Per sfiammare l’intestino può essere utile integrare la Glutammina. Glutammina– Muscoli e benessere intestinale

Se vuoi iniziare da subito a sperimentare i benefici del Magnesio Cloruro potrebbe interessarti anche questo suggerimento

Magnesio Cloruro Prinfit  – in polvere da 1 kilo – Dosaggio minimo 3 grammi di polvere al giorno in acqua con aggiunta di limone perché è amaro, oppure aggiunto alla soluzione di Ascorbaro di sodio, o ad un succo.

Per questo sito usa il codice sconto Vitamineral (-10%) – spedizione gratis

20% di sconto su tutti i prodotti di Ecosalute

 


Il Cloruro di Magnesio nella Prevenzione e Cura delle Malattie Infettive e Degenerative — Libro

Raul Vergini

Un aiuto naturale per contrastare le malattie infettive e degenerative: il Cloruro di Magnesio.

Nell’ambito delle malattie degenerative (cancro, AIDS, sclerosi, distrofie, ecc.), una consistente parte del mondo della Medicina Ufficiale continua a proporre (ed imporre) un intervento violento sul paziente, che viene chimicizzato, irradiato e, spesso inutilmente, operato.

Il perché, l’abbiamo detto tante volte, è semplice nella sua tragica criminalità: il profitto. Il “giro di denaro” sviluppato attorno a medicinali, apparecchi, vaccini, “ricerche” e “associazioni per la ricerca… (di soldi)” è impressionante.

Da cinquant’anni i sistemi usati sono sempre gli stessi, come sempre gli stessi sono i risultati. La gente continua a morire malamente, ma (per il conforto degli operatori) questo costa sempre di più al morituro ed alla sua famiglia.

In questo libro Raul Vergini ci riporta ad una delle tante storie di “ordinaria rimozione” operata dalla “Medicina Ufficiale”, quella dei medici francesi P. Delbet e A. Neveu e del loro metodo di “esaltazione delle attività di difesa della cellula” mediante l’impiego del Cloruro di Magnesio.


Consigli utili

Se il magnesio Cloruro vi risultata troppo amaro aggiungevi un succo di metà limone o altri succhi. Lo trovo anche molto buono con il latte di mandorla, che anzi, secondo me ne esalta il sapore.

Se vi crea subito il fenomeno di sensibilità intestinale, e da diarrea, non vuol dire che avete raggiunto la saturazione cellulare di magnesio, ma probabilmente avete una irritazione di base all’intestino, e che vi consiglio di indagare e scoprire quale cibo irrita, intanto se volete lo stesso assumere Magnesio cloruro, il mio consiglio è di suddividere la porzione in piu’ dosi giornaliere. Leggi I dosaggi del Magnesio in milligrammi e troverai altri consigli utili.

Fra tutti i tipi di magnesio che ho provato sono ritornata al Magnesio Cloruro perché è molto efficace ed è il più economico, un aspetto da non sottovalutare perché di magnesio abbiamo bisogno in modo costante adesso e per tutta la vita, finché un giorno (forse) non rivedremo di nuovo le nostre colture ritornare sane e ricche di nutrienti.

leggi anche questo articolo-raccolta dal blog Vitamineral È proprio necessario integrare vitamine e minerali alla nostra alimentazione?


 

Please follow and like us:
Pin Share

Esegui l'accesso per Commentare

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: