Chi si avvicina per la prima volta al mondo delle integrazioni alimentari deve sapere che cosa significa e perché milioni di persone hanno preso consapevolezza della carenza di vitamine e minerali ed hanno preso l’abitudine di regolare la propria salute anche attraverso le integrazioni.
Partiamo dalle ricerche già presenti negli anni ’80 circa l’impoverimento deigli alimenti sia a causa dell’agricoltura forzata da pesticidi e fertilizzanti chimici, che dai processi dell’industria alimentare e della conservazione innaturale, l’uso di strumenti in cucina che rilassciano sostanze tossiche (PFAS) e metalli pesanti, il tipo di vita sempre più stressante, non ultima la perdita dei valori e il senso di isolamento di tante realtà sempre più meccanizzate e digitalizzate che portano a disumanizzazione.
Paradossalmente si assiste ad abbondanza di cibo, ma ad un aumento della malnutrizione. Vuole dire che il cibo che mangiamo è più tossico che nutriente.
Non è un caso che sono cresciuti esponenzialmente pseudo specialisti in nutrizione a conferma che il problema esiste, ma come viene affrontato? C’è molta confusione su quale sia l’alimentazione ideale per l’uomo di oggi.
La crescente consapevolezza di cui parlavo sopra ha favorito la nascita di un mercato del biologico sempre più sbiadito, ma sembra essere comunque migliore del cibo industrializzato, ed anche troppo caro.
Tornando alle vitamine e minerali perduti sono in crescita le malattie autoimmuni e metaboliche, patologie gastrointestinali e cardiovascolari, non ultime le affezioni neuro-endocrine. Porteremo le prove che collegano queste malattie alle carenze vitaminiche. Queste sono docute sia al cibo scarso che allo scarso assorbimento dovuto ad intestini sempre più problematici ed irritati dal cibo.
Consigliamo di procedere con calma leggendo una vitamina alla volta, prendersi appunti eventualmente sui dosaggi. Occhio anche ad eventuali interazioni se presenti. Ma lo dico per precauzione essendo questa pagina rivolta a moltissime persone. Laddove ci sono controindicazioni le ho riportate. Tuttavia non è mai morto nessuno di troppe vitamine, e mai tanto danno quanto può fare un medico che sbaglia terapia, o un eccesso di prescrizioni.
Le ricerche sulle vitamine ci vengono in aiuto. Pertanto ecco alcune di queste:
Liberatoria (Disclaimer)
Dichiarazione di non responsabilità: questo articolo non è destinato a fornire consulenza medica, diagnosi o trattamento.
Vitamineral non si assume responsabilità per la scelta degli integratori proposti eventualmente nell’articolo.