Chi prende la vitamina D giornalmente oltre un certo dosaggio (anche 2000, 5000 UI) potrebbe avere stitichezza, ma c’è la soluzione.
Capire la relazione tra Vitamina D e Magnesio potrebbe aiutare a risolvere il problema.
Quando viene assunta la vitamina D, è richiesto anche il magnesio e altri nutrienti noti come “cofattori” per funzionare correttamente, e coloro che hanno anche una lieve carenza di magnesio avranno evidenti segni di carenza di magnesio dopo aver assunto piu’ vitamina D.
Altri problemi che la vitamina D può causare indirettamente per la mancanza di magnesio e altri cofattori sono cose come:
-
- Ansia
- Dolore
- Insonnia
- palpitazioni
- Tachicardia
- Assorbimento scarso di vit D
E molti altri problemi correlati. Molte persone penseranno che questo è un segno di overdose sulla vitamina D, ma non lo è. È solo un segno che sei carente di sostanze nutritive, forse gravemente carente.
Vitamina D e costipazione – Un problema prevenibile
La stitichezza è uno di questi segni di carenza di magnesio e se sei diventato stitico in seguito all’assunzione di vitamina D, allora il tuo corpo ti sta dicendo che sei carente di magnesio e che probabilmente lo sei già da tempo.
La maggior parte delle persone che lamenta stitichezza in seguito ad assunzione di vitamina D ha avuto altri problemi di salute legati al deficit di magnesio per lunghi periodi di tempo, ma semplicemente non si sono resi conto di cosa fossero.
Quindi la soluzione è leggere ed istruirsi su che cosa fa il magnesio, quale scegliere e come si assume.
Ma ricordate che la vitamina D necessita anche di ALTRE sostanze nutritive, come la vitamina K2 e la vitamina A, e molte persone ottengono sollievo dagli “effetti collaterali” della vitamina D con l’assunzione di vitamina K2, Vitamina A e Magnesio.
Cofattori della vitamina D
https://www.easy-immune-health.com/vitamin-d-and-constipation.html