L’esame maggiormente accreditato e su cui c’è un consenso comune di tutti gli scienziati, per stabilire lo stato della vitamina D circolante nel sangue è quello chiamato Vit D 25 (OH). (Approfondisci qui)
Secondo i maggiori studiosi della vitamina D i valori inferiori a 30 ng sono indice di rischio per malattie di vario genere dovute alla carenza di vitamina D, questo per tutte le età e condizioni. Mentre gli enti statali della sanità hanno definito che 20 ng sia un valore accettabile per restare al riparo da malattie osteoarticolari.
Per quei medici più aggiornati sugli ultimi studi e che da anni si occupano della cura delle malattie autoimmuni anche attraverso l’integrazione di vitamina D, avere 80 ng significa essere in un range di maggior sicurezza per migliorare i disturbi ed in molti casi guarire anche dalla malattia.
Ogni laboratorio di Analisi emato-chimiche ha una tabella differente di riferimento per i valori della Vitamina D25(OH), ma secondo le informazioni dei maggiori esperti in campo la tabella più rappresentativa è la seguente:
La comunità scientifica è divisa anche su questo argomento ed ogni governo adotta criteri differeti.
50 ng/ml di vitamina D sono troppo alti, giusti o insufficienti?
- Alcuni governi dicono che 10 ng sono OK
- Alcuni governi dicono che 20 ng sono OK
- Alcuni governi dicono che 30 ng è OK
- La maggior parte degli esperti dice che 40 ng sono OK
- Alcuni esperti dicono che 50 ng è molto meglio per la prevenzione delle malattie
- Alcune persone pensano che sia necessario >80 ng per far fronte a possibili carenze di vitamina D dovute alla genetica.
I problemi di salute che si verificano nelle persone sono spesso associati a una bassa vitamina D
- Alcuni esperti dicono che 50 ng sono troppi
- Alcuni riguardano il fatto che >40 ng potrebbero essere troppi se si esegue una chemioterapia fissa o non si adeguano i cofattori
- Alcuni esperti ritengono che 50 ng non siano sufficienti per TRATTARE alcune malattie
Il Consenso generale dice : zero ng di vitamina D è un male, e 30 ng è buono
In questa confusione di dati è difficile che le persone abbiano possibilità di farsi idee senza andare in confusione, ma essendo i livelli di tossicità della vitamina D posti molto in alto (sui 100-150 ng) ed avendo chiarito che la vitamina D non è pericolosa come vorrebbero far credere, sarebbe sensato cercare di raggiungere dei valori intermedi fra 50-60 ng e 100 ng oppure decidere di farsi seguire da un medico competente in caso di patologie.
Ricordandovi che
i danni da carenza di vitamina D,
anche se non percepibili in breve tempo,
sono maggiori di un valore considerato troppo alto.
In mezzo a questa confusione di dati c’è un modo di fare chiarezza.
Il valore di vitamina D da raggiungere è un fatto molto personale che deve essere stabilito in relazione al valore di un altro esame importante e legato alla Vitamina D nella gestione del calcio. Questo esame è quello del PARATORMONE.
Il valore di Paratormone deve essere tra 15 e 25 pcg/ml, e quando avremo questo valore vuole dire che il corpo sta utilizzando al vitamina D ed il calcio nel modo corretto.
Ve lo spiega meglio il dr. Francesco Martelli in questo video
Trattamenti ottimali con vitamina D secondo alcune patologie
✴️ I disturbi del sonno curate portando i valori a 60-80 ng di vitamina D e alcune vitamine del gruppo B – Marzo 2013
✴️ Ottimale livello di vitamina D: Prove per 30 e 40 ng – Concessione agosto 2013
✴️ Aggiornamento sul trattamento sclerosi multipla con alte dosi di vitamina D – Settembre 2013 150 ng
✴️ Hai bisogno di 40 a 80 ng di vitamina D per perdere peso – Colgan Settembre 2013
✴️ La vitamina D di 32-60 ng è necessario prima, durante e dopo la gravidanza – Dicembre 2012
✴️ Più di 30 ng di vitamina D probabilmente necessario per le malattie di lunga latenza – Agosto 2012
✴️ risultati di studi clinici – Quanto spesso potrebbero essere presi 50000 UI di vitamina D
✴️ Hai bisogno di almeno 80 ng di vitamina D, se ha una malattia renale cronica – Maggio 2012
✴️ Tutti gli articoli nella categoria vitamina ottimale D 70 articoli.
AGGIORNAMENTO
The RDA is barely enough for the bones to survive.
Need an optimal level for the body to thrive
97 items in Optimum Vitamin D category
Example pages
- Is 50 ng of vitamin D too high, just right, or not enough
- Saudi study defines normal Vitamin D level to be 50 to 70 ng (diabetes, etc.) – June 2020
- French uncertain as to acceptable vitamin D levels: 11, 20, 30, 46 ng ( 80 percent less than 30 ng) – Oct 2013
- Need 40 to 60 ng of Vitamin D – 48 scientists call for action – 2015
- Vitamin D RDA of 600 IU is not enough – global RCT meta-analysis March 2019
- Vitamin D sufficiency 10 to 30 ng, optimal 40 to 80 ng (no consensus)– May 2018
- 4 X fewer visits to Dr. after getting high level of vitamin D (Interview with transcript) – Jan 3, 2022
- Need at least 80 ng of vitamin D if have chronic kidney disease – May 2012
- Vitamin D sufficiency 10 to 30 ng, optimal 40 to 80 ng (no consensus)– May 2018
- Sports benefits from up to 50 ng of Vitamin – meta-analysis – Nov 2012
- Vitamin D of 32 to 60 ng is needed before, during, and after pregnancy – Dec 2012
- Hypothesis by VitaminDWiki – Vitamin D levels are no longer limited by evolution
- VitaminDWiki pages with HIGH-DOSE in title 57 as of Feb 2022
Leggi anche
- FAQ Vitamina D – Domande e Risposte
- Esami del sangue vitamina D
- Quando e Quanto integrare di vitamina D
- Vitamina D e tossicità (rarissima) secondo la SIOMMS
- Farmacocinetica nella tossicità della vitamina D
- Livelli di Calcio nel sangue
- Vitamina D – Qual è il giusto valore ematico?
- Puoi avere sovradosaggio di vitamina D? È più difficile di quanto pensi
- Perché i medici sono riluttanti a prescrivere abbastanza vitamina D?
- Vitamina D e il mastodontico “Errore Matematico”
- Vitamina D e Politica
- Sintomi e segni della Carenza di vitamina D – Scoprilo con un esame del sangue
https://www.vitamineral.it/integratori-di-vitamina-d-colecalciferolo-come-prodotto-biologico/
La Vitamina D necessita della vitamina K2, la spazzina delle arterie