- Quale Vitamina D scegliere?
▶️ GUARDA la Lista Integratori di vitamina D - Quale Forma di vitamina D? In polvere incapsulate, o in olio a gocce e softgel?
▶️ Non è vero che la forma sublinguale è la migliore
▶️ Ci sono altri fattori che facilitano oppure ostacolano l’assorbimento di vitamina D - Come si fa a sapere a quante Unità Internazionali corrispondono i Microgrammi (𝛍g)?
▶️Usa la seguente TABELLA DI di conversione da ng (Microgrammi) a UI (Unità Internazionali) per i dosaggi degli integratori poiché alcuni sono venduti in Unità Internazionali ed altri in microgrammi, con i diversi simboli. - Ho appena acquistato vit d3 perle 10.000 sulla confezione c’è scritto 1 cp a settimana, ma so che la vitamina D si prende tutti i giorni. Qual è la cosa giusta?
▶️ La legislazione italiana, al contrario di altri paesi europei, non permette ai produttori di vitamina D di indicare dosaggi superiori a 2.000 UI. Per tale motivo devono scrivere indicazione di 1 cp la settimana se è da 10.000 UI oppure aggiungere la dicitura “Depot”. - Qual è il giusto dosaggio di Vitamina D?
▶️ Durante l’estate, all’aria aperta o in costume da bagno, durante le ore centrali (10:00-14:00) il corpo può produrre in meno di un’ora una quantità di vitamina D equivalente a 10.000 o 20.000 UI (unità internazionali). Pertantosi ritiene utile il dosaggio di 10.000 ui giornaliere per gli adulti (dai 18 anni in poi) anche nella integrazione orale. Tutto ciò per raggiungere valori ottimali nel test della Vitamina 25(OH) Vitamina D – Qual è il giusto valore ematico?
- Per quanto tempo bisogna integrare la Vitamina D?
▶️ Non bisogna mai sospendere l’integrazione di Vitamina D ed è importante assieme ai suoi cofattori, casomai si può ridurre il dosaggio per mantenere i valori raggiunti. Interrompere per qualche settimana l’integrazione porta a fare scendere il livello di vitamina D. - La vitamina D2 e la D3 sono la stessa cosa?
▶️ Differenza fra vitamina D2 e D3 - È più efficace integrare la vitamina D2 o la vitamina D3?
▶️La vitamina D3 (colecalciferolo), prodotta a partire dalla lanolina (un derivato animale), potrebbe essere evitata da alcuni vegani, che possono preferire invece l’uso di prodotti contenenti vitamina D2 (ergocalciferolo), di origine vegetale. Tuttavia alcune ricerche suggeriscono comunque che la vitamina D3 sia più efficace della D2 per il mantenimento di adeguati livelli sierici, mentre altri studi indicano un’efficacia sovrapponibile. Per quanto riguarda lo stato di vitamina D nei vegetariani, è stato osservato che i vegetariani possono presentare livelli di vitamina D pari o inferiori ai non-vegetariani, comunque sempre all’interno del range di normalità. - La vitamina D prodotta da lanolina è sintetica o naturale? e può essere assunta da chi è allergico alla lanolina?
▶️ Vitamina D 3 estratta da Lanolina - Esiste una vitamina D per Vegani?
▶️ Si, viene estratta da fermentazioni di Acacia e licheni ed è altrettanto efficace. - In caso di insufficienza del fegato o dei reni quale vitamina D si dovrebbe assumere?
▶️ Si assumono forme di vitamina D già attivate che sceglie il medico e che servono a non far lavorare il fegato e/o i reni. - Quale differenza c’è fra Dibase, Digrogyl e Rocaltrol?
▶️ La differenza fra 3 forme di vitamina D - Assumo il Didrogyl perché ho una insuffiecienza epatica, si può sapere a quante unità corrisponde?
▶️Solo il colecalciferolo (Dibase ed altri integratori) si misura in Unità Internazoionali, mentre la molecola del Dydrogyl (Calcifediolo) si misura in milligrammi e non ha nessuna corrispondenza in Unità perché è una molecola diversa. - Assumo Didrogyl, ma non ho problemi al fegato, perché il medico me l’ha prescritta?
▶️Alcuni medici preferiscono usare questo farmaco anche in casi di fegato normale e non ce ne spieghiamo il motivo, bisogna chiedere a loro, ma fate attenzione, perché fa alzare la vit D ed il Calcio in modo repentino, e poi considerato il fatto che nessun medico prescrive mai magnesio, né Vit. K2, potreste trovarvi con delle calcificazioni inaspettate. Quindi prendetelo solo in caso di problemi di insufficienza del fegato e chiedete al vostro medico più spiegazioni riguardanti la sua scelta.
Quale Vitamina D scegliere?
▶️ GUARDA la Lista Integratori di vitamina D
oppure guarda la selezione di Vitamine D3 consigliate da Vitamineral

VITAMINA D3 PRINFIT
✴️VITAMINA D3 PRINFIT in Capsule vegetali
🌼 PRINFIT Vitamina D 3 10.000 UI Depot – Vitamina D3 è una formula potenziata con L-Glutammina in polvere racchiusa in capsule di Tapioca. L’origine della Vitamina D come Colecalciferolo deriva da fermentazione di Acacia. Adatto per Vegetariani, Vegani e Celiaci, NoOgm, No Allergeni.
-10% Usa il codice sconto Vitamineral – SPEDIZIONE GRATUITA
✴️Vitamina D 3 in softgel 10.000 UI da Prinfit
Vitamina D 3 in olio di oliva, capsule gelatina softgel.
Adatto per Vegetariani e Celiaci, NoOgm, No Allergeni del latte, né soia.
-10% Usa il codice sconto Vitamineral – SPEDIZIONE GRATUITA
Vitamina D3 2’000 UI Perle con Olio di Oliva
Adatta per dosaggi di mantenimento o per bambini
✴️ INTEGRA D3 in gocce
Integra D3 – Pavaglione Integratori
🌼Pavaglione – Colecalciferolo di origine vegetale, trigliceridi a media catena e vitamina E.
30 ml di prodotto, 1 goccia = 2000 UI (E.I)
– 15% Usa il Codice sconto INTEGRATORI15 – SPEDIZIONE GRATUITA
Liberatoria (Disclaimer)
Dichiarazione di non responsabilità: questo articolo non è destinato a fornire consulenza medica, diagnosi o trattamento.
Vitamineral non si assume responsabilità per la scelta degli integratori proposti eventualmente nell’articolo.